Benvenuto sul sito web del Comune di Vitulano
sito web istituzionale conforme alle nuove linee guida di design AgID (Agenzia per l’italia Digitale del Governo Italiano), per i servizi web della PA.
In Evidenza
AVVISO PUBBLICO – Costituzione di un elenco dal quale individuare i tre da nominare quali componenti della Commissione Comunale per la Valutazione di Incidenza
Costituzione di un elenco dal quale individuare i tre da nominare quali componenti della Commissione Comunale per la Valutazione di Incidenza
REFERENDUM POPOLARI DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022. AVVISO DI CONVOCAZIONE DEI COMIZI.
manifesto convocazione dei comizi
manifesto convocazione dei comizi
SmartPA: la cittadinanza digitale a portata di smartphone. La prima app bidirezionale tra Cittadino e Comune
COMUNICATO STAMPA E LINK UTILI
- video tutorial di istruzioni per i cittadini, presenti al link https://www.youtube.com/channel/UCZCdyo4vIOKMkzn6FS1PFPA/videos
- link per scaricare l'App sugli store (https://bit.ly/38Pnlld Google Play e https://apple.co/3xFQVnJ Apple)
Comunicato stampa lancio SmartPA (002)
REFERENDUM ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022
Si vota nella sola giornata di domenica 12 giugno 2022 dalle ore 7:00 alle ore 23:00
Il 12 giugno 2022 si terranno 5 Referendum abrogativi in materia di giustizia (i relativi decreti del 6/04/2022 del Presidente della Repubblica, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.82 del 7/04/2022. Il testo dei decreti è pubblicato negli allegati a questa pagina).
Le operazioni di voto inizieranno domenica 12 alle ore 7:00 e termineranno alle ore 23:00.
Gli elettori potranno votare in 4 seggi sparsi sul territorio comunale: 3 presso le Scuole elementari di Viale Bracanelli e n. 1 seggio presso la frazione S.Stefano – Ufficio comunale.
La diciottesima tornata referendaria abrogativa nella storia della Repubblica Italiana (tante sono le occasioni per le quali gli elettori sono stati chiamati alle urne dal 1974), avrà luogo domenica 12 giugno 2022, per abrogare o mantenere in vigore i testi di legge relativi a:
- Incandidabilità dopo la condanna– il referendum chiede di abrogare la parte della Legge Severino che prevede l’incandidabilità, l’ineleggibilità e la decadenza automatica per parlamentari, membri del governo, consiglieri regionali, sindaci e amministratori locali nel caso di condanna per reati gravi.
- Separazione delle carriere– Questo quesito del referendum chiede lo stop delle cosiddette “porte girevoli”, impedendo al magistrato durante la sua carriera la possibilità di passare dal ruolo di giudice (che appunto giudica in un procedimento) a quello di pubblico ministero (coordina le indagini e sostiene la parte accusatoria) e viceversa.
- Riforma Consiglio Superiore della Magistratura– si chiede che non ci sia più l’obbligo di un magistrato di raccogliere da 25 a 50 firme per presentare la propria candidatura al Consiglio Superiore della Magistratura.
- Custodia cautelare durante le indagini– si chiede di togliere la “reiterazione del reato” dai motivi per cui i giudici possono disporre la custodia cautelare in carcere o i domiciliari per una persona durante le indagini e quindi prima del processo.
- Valutazione degli avvocati sui magistrati– il quesito chiede che gli avvocati, parte di Consigli giudiziari, possano votare in merito alla valutazione dell’operato dei magistrati e della loro professionalità.
Il quorum
Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Chi può votare
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.
I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), possono votare all'estero.
Come si vota
L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'ufficio elettorale del comune di residenza.
Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può:
- apporre un segno sul SIse desidera che la norma sottoposta a Referendum sia abrogata
- apporre un segno sul NOse desidera che la norma sottoposta a Referendum resti in vigore
oppure consultare il sito della Prefettura di Benevento: http://www.prefettura.it/benevento/multidip/index.htm
EMERGENZA UCRAINA – COMUNICAZIONI PER ACCOGLIENZA
NOTA INFORMATIVA
MODELLO DI DICHIARAZIONE DI OSPITALITA' - AUTORIZZAZIONE DEL PROPRIETARIO DELL'IMMOBILE
modello dichiarazione ospitalità
AVVISO PUBBLICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (industria, artigianato e commercio)
PARTECIPAZIONE ALLA COMUNITÀ̀ ENERGETICA DI VITULANO PER L’AUTOCONSUMO COLLETTIVO
L’Amministrazione Comunale di Vitulano (Bn), in esecuzione della Deliberazione di G.C. n. 59 del 01/07/2021 di “Approvazione protocollo d’intesa per costituzione di Comunità di Energia Rinnovabile” e in attuazione dell'art. 42-bis del D.L. n. 162/2019, convertito nella Legge n. 8/2020, ha promosso l’ingresso nella “Comunità Energetica” di Vitulano di tutti i soggetti interessati all’autoproduzione ed all’autoconsumo di energia da fonti alternative.
LEGGI AVVISO avviso pubblico
SCARICA MODULO ADESIONE SCARICA
SCADENZA PRESENTAZIONE ADESIONI LUNEDI 28 MARZO ORE 12:00
BANDO DI GARA – LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA E CONSOLIDAMENTO DEL VERSANTE IN LOCALITA’ PONTERUTTO – SPINARA – NOCELLA
Procedura Aperta, ai sensi dell’articolo 60 del D.Lgs. n. 50/2016, interamente telematica ai sensi dell’articolo 58 del D.Lgs. 50/2016 con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016.
Oggetto: LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA E CONSOLIDAMENTO DEL VERSANTE IN LOCALITA’ PONTERUTTO – SPINARA – NOCELLA. |
CUP: D54H20000450001 CIG: 9109411BC1 |
AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE SHORT LIST PER LA SOSTITUZIONE DI COMPONENTI DELLA “COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO E L’AMBIENTE” ISTITUITA AI SENSI DELL’ART. 148 D.Lvo 24 gennaio 2004 n. 42
AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE SHORT LIST PER LA SOSTITUZIONE DI COMPONENTI DELLA “COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO E L’AMBIENTE” ISTITUITA AI SENSI DELL’ART. 148 D.Lvo 24 gennaio 2004 n. 42
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INCLUSIONE NELLA COMUNITÀ̀ ENERGETICA DI VITULANO PER AUTOCONSUMO COLLETTIVO DI CUI ALL’ART. 42 BIS DELLA L. 8/2020
L’Amministrazione Comunale di Vitulano (BN), in esecuzione della Deliberazione di G.C. n. 59 del 01/07/2021 di “Approvazione protocollo d’intesa per costituzione di Comunità di Energia Rinnovabile” e in attuazione dell'art. 42-bis del D.L. n. 162/2019, convertito nella Legge n. 8/2020, intende promuovere l’ingresso nella “Comunità Energetica” di Vitulano di tutti i soggetti pubblici e privati interessati all’autoproduzione ed all’autoconsumo di energia da fonti alternative.
In questa ottica, l’Amministrazione Comunale con Deliberazione di Giunta Comunale n. 87 del 18/10/2021 ha già istituito l’”Ufficio per la transizione digitale ed ecologica” che sarà di supporto progettuale, tecnico e consultivo per tutte le attività tecnico-amministrative consequenziali.
AVVISO SCARICA
“Modalità di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi a valere sul Fondo comuni marginali, al fine di realizzare interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023”
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
OGGETTO: “Modalità di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi a
valere sul Fondo comuni marginali, al fine di realizzare interventi di sostegno alle popolazioni residenti
nei comuni svantaggiati, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023”
bando completo e schemi di domanda, per privati ed imprese, disponibili in word nella sezione avvisi dell'albo pretorio on line.=
DIRETTIVA SINDACALE
DIRETTIVA SINDACALE per lo svolgimento di SCREENING COVID-19 CON TEST ANTIGENICO RAPIDO DA TAMPONE NASALE e TEST MOLECOLARE, a carattere continuativo fino a cessata esigenza
vedesi allegati:
direttiva sindacale su tamponi
chiarimento:
FAQ su direttiva sindacale screening tamponi (1)
AVVISO PUBBLICO PER VENDITA IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE
Alienazione del complesso immobiliare di proprietà comunale denominato “ ““Rifugio di Pastori e Animali” ubicato in
Vitulano alla via Cappella, riportato in catasto al Foglio n. 07 particella 433.
INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA ANNO 2021-2022 E VERSAMENTI.
vedesi avviso pubblico di seguito riportato
ORGANIZZAZIONE SERVIZIO MENSA SCOLASTICA 2021/2022. AVVISO PER LA RACCOLTA DELLE ADESIONI.
avviso pubblico e modello di domanda
cliccare sul link
avviso pubblico e domanda mensa
ISCRIZIONI ANNO EDUCATIVO 2021/2022 FONDI MIUR RIPARTO 2019 E COMPARTECIPAZIONE COMUNALE MICRO NIDO AZIENDALE DENOMINATO “NIDO DI MONTAGNA” SITO NEL COMUNE DI CAUTANO
AVVISO PUBBLICO – FORNITURA GRATUITA, TOTALE O PARZIALE DEI LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2021/2022.
allegati: avviso pubblico, schema di domanda e schemi DSAN
termine presentazione delle domande: 15/09/2021
AVVISO PUBBLICO FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO 2021_2022 completo
AVVISO PUBBLICO DI ACCREDITAMENTO DELLE LIBRERIE PER LA FORNITURA GRATUITA E/0 PARZIALMENTE GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO, PER L’A.S. 2021/2022, AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE CITTADINE DI I E II GRADO, IN PARTICOLARI CONDIZIONI ECONOMICHE MEDIANTE IL SISTEMA DELLE CEDOLE LIBRARIE.
scadenza presentazione istanze: 01/09/2021
allegati: avviso pubblico e modulistica
allegato 01 allegato a - istanza di accreditamento
allegato 02 allegato b -modulo dati per conto dedicato
allegato 03 allegato c - dichiarazione anti corruzione
allegato 04 allegato d - dichiarazione sostitutiva
BONUS SOCIALI – ENERGIA – GAS – IDRICO
BONUS SOCIALI – ENERGIA – GAS - IDRICO
Introdotti meccanismi di compensazione della spesa sostenuta dalle famiglie economicamente disagiate
Dal 1 luglio 2021 è iniziata l’erogazione “automatica” del bonus a compensazione della spesa per la fornitura di elettricità e gas sostenuta dalle famiglie in situazione di disagio economico (con ISEE non superiore a 8.265 euro o, nel caso di famiglie con più di tre figli a carico, non superiore a 20.000 euro). Per la ricezione del bonus occorre che l’interessato presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del calcolo dell’ISEE. Una volta verificato che l’ISEE rientra nelle soglie prestabilite, l’INPS – nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali – provvede a inviare le informazioni necessarie al Sistema Informativo Integrato gestito da Acquirente Unico S.p.A., che, a sua volta, si occupa di intercettare i fornitori di energia elettrica e gas di chi ha diritto.
I fornitori sono tenuti ad applicare lo sconto nella prima bolletta utile successiva al 1° luglio, per un importo comprensivo di eventuali quote maturate nei sei mesi precedenti del 2021. L’importo dello sconto varia in funzione del numero dei componenti della famiglia anagrafica. In concreto, per l’energia elettrica, l’importo del bonus può variare da un minimo di 128 euro a un massimo di 177 euro l’anno. Per il gas, invece, l’importo varia anche in funzione della zona climatica e della tipologia di utilizzo (per riscaldamento piuttosto che per acqua calda sanitaria o uso cottura) e può andare da un minimo di 30 euro a un massimo di 245 euro annui.
Con l’operatività del meccanismo automatico di erogazione del bonus energia elettrica e gas si attua una vera e propria semplificazione dell’iter per l’ottenimento del beneficio stesso che, già presente dal 2008, incontrava il limite di richiedere la “proattività” del consumatore, chiamato ad attivarsi personalmente per presentare la domanda di ammissione al beneficio e per rinnovarla di anno in anno. Come risultato, fino al 2020 solo un potenziale beneficiario su tre godeva in concreto dell’agevolazione. Una vera e propria rivoluzione, dunque, in grado di segnare un decisivo passo avanti nella lotta contro il fenomeno della povertà energetica, “sfruttando” le potenzialità delle banche dati e le infrastrutture digitali esistenti.
Invitiamo i cittadini utenti in possesso dei predetti a verificare l’applicazione del bonus sulle bollette.
800-166654 è il numero verde del call center per i cittadini da utilizzare in caso di segnalazione di problematiche.
Piano operativo specifico della procedura concorsuale per la copertura di un posto di categoria D (area finanze e tributi) e la copertura di un posto di categoria D (area tecnica), in ottemperanza al protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici del dipartimento funzione pubblica, prot. n. 7293 del 3/2/2021.
LA PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE PIANO OPERATIVO TIENE LUOGO DI NOFITICA NEI CONFRONTI DI TUTTI GLI INTERESSATI.
AVVISO PER OPERATORI TURISTICI PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE
COMUNICAZIONE AGGIORNAMENTO PORTALE ISTITUZIONALE DEL COMUNE, PAGINA "VIVERE VITULANO"
AVVISO E MODELLO DI DOMANDA
SETTORE EDILIZIA – SUE AVVISO
SI COMUNICA che a far data dal 1 gennaio 2021, le pratiche presentate sul portale https://www.impresainungiorno.gov.it/ ( Paesaggistiche , Permessi di Costruire , SCIA , SCIA alternativa ai Permessi di Costruire e CILA ) , PER ESSERE PROCEDIBILI dovranno essere seguite dalla presentazione di N. 2 copie cartacee complete da consegnare direttamente all’ufficio Edilizia Privata (escludendo quindi il deposito della stessa presso l’ufficio protocollo).
Ai fini dell’istruttoria, è necessario allegate alle copie cartacee contenente:
- Dichiarazione del progettista di esatta corrispondenza della documentazione cartacea con la documentazione digitale inserita sul portale https://www.impresainungiorno.gov.it/
- Modulo relativo a ogni singola procedura approvati dalla Regione Campania firmato digitalmente dal titolare (o procuratore) e dal tecnico asseverante;
- Copie dei documenti di identità dei sottoscrittori ed eventuale procura;
- Titolo di proprietà;
- Dichiarazione attestante la legittimità dello stato di fatto su cui si va ad intervenire (copia titolo edilizio di provenienza e relativi grafici;
- Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria (se previsti);
- Elaborati progettuali;
- Attestazione di avvenuto pagamento delle spettanze tecniche;
N. B.
- La presentazione della copia cartacea dovrà avvenire entro 3 giorni lavorativi dalla presentazione sull’istanza sul portale.
- La mancata presentazione delle copie cartacee costituisce motivo di sospensione della pratica
edilizia.
Avvio Servizio di Assistenza Domiciliare socio-assistenziale per Anziani e Disabili.
Si avvisa che l'Azienda speciale d'ambito ha attivato il servizio di Assistenza Domiciliare socio-assistenziale per anziani e disabili, in situazioni di disagio e di autonomia personale ridotta o compromessa, con condizioni sociali e familiari precarie.
Sono rivolti nello specifico a:
• anziani e disabili privi di rete familiare o con familiari non più in grado di occuparsene;
• anziani e disabili che vivono in aree periferiche (rurali, extraurbane, ... );
• famiglie gravate da più carichi di cura.
L'accesso al servizio è su segnalazione del servizio sociale professionale.

Nuova area tematica denominata “Coronavirus”, in cui è possibile consultare la raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19,
Nuova area tematica denominata "Coronavirus", in cui è possibile consultare la raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, suddivisi nelle seguenti quattro tipologie:
- GOVERNO - RACCOLTA DEGLI ATTI EMANATI DAL GOVERNO
LINK: https://www.gazzettaufficiale.it/attiAssociati/1/?areaNode=13
LINK: https://www.gazzettaufficiale.it/attiAssociati/1/?areaNode=14
- MINISTERO DELLA SALUTE - RACCOLTA DEGLI ATTI EMANATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE
LINK: https://www.gazzettaufficiale.it/attiAssociati/1/?areaNode=17
- MINISTERO DELLE FINANZE - RACCOLTA DEGLI ATTI EMANATI DA ALTRI MINISTERI
LINK: https://www.gazzettaufficiale.it/attiAssociati/1/?areaNode=18
**********************
NUOVO MODELLO SPOSTAMENTI di cui al DPCM 9 MARZO 2020
Modulistica unificata e standardizzata per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze
Modulistica unificata e standardizzata in materia di attività commerciali ed assimilate (link)
Modulistica unificata e standardizzata per strutture ricettive (link)
Modulistica unificata e standardizzata in materia edilizia (link)