Vitulano tra cronaca e storia

Stampato nel mese di luglio 1994 per il centenario della traslazione delle reliquie di San Menna Eremita, patrono e concittadino di Vitulano
Restauro statua San Menna

Stampato il 15 maggio 1999 in occasione del pregevole lavoro di restauro della statua ad opera del Prof. Francesco Squillante.
Paesaggi Contaminati

Stampato nel mese di luglio 1998 in occasione della manifestazione VitulanArte “Percorsi d’arte e cultura”.
Il parco del Taburno-Camposauro

Descrive alcuni itinerari e percorsi del Parco Taburno-Camposauro.
La Valle Vitulanese e San Menna Solitario
Comunità Montana del Taburno

Stampato il 1998, realizzato in collaborazione con la Comunità Montana del Taburno e i Comuni montani.
La Valle dei Sanniti

Stampato nel 1998 contiene itinerari turistici e gastronomici della Provincia di Benevento
Montagne e non solo...
Progetto organizzato con il Consorzio EURETICON in gg Associazione Temporanea di Scopo con il Dipartimento di Analisi dei Sistemi Economici e Sociali dell’Università degli Studi del Sannio e con il Soggetto Partner Attuatore dell’attività CONSORZIO CONISCO.
montagne e non solo (pdf)
montagne e non solo (pdf)
Le mani parlanti: il caso della Tricheirousa di Vitulano
Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Storia
RETORICA E TAUMATURGIA DELLA MANO NEL LUNGO RINASCIMENTO E L’INFLUENZA DELLA UNIVERSITAS PATAVINA
RETORICA E TAUMATURGIA DELLA MANO NEL LUNGO RINASCIMENTO E L’INFLUENZA DELLA UNIVERSITAS PATAVINA